Oscar Abelli

1972 -inizia da autodidatta lo studio di percussioni e batteria e suona in strada: vera scuola di vita! Salda amicizia con Otello Gorreri, musicista naturale supelativo, suo compagno d’armi!
1974/79 -Con gli ALTA MAREA e i VIDYA (gruppo parmense d’avanguardia) comincia l’attività nei teatri. -Suona anche con QABALA, TAMBURI LONTANI, AFRICAN MELODY (etnica), PAUL RODBERG (trombonista di Philadelphia). -Concerti : LARRY NOCELLA, M. DONA’, G. VISIBELLI, MINGIARDI -Supporto a CHET BAKER a Parma con i VIDYA
1982 -jam con M. URBANI, TONY SCOTT, J.L. LONGNON -seminario a Siena con E. RAVA, B. BIRIACO -turnista con E. DE ANGELIS, DANIEL ST. CRUZ ENS., HILDEGARD OLIVO (“Tamourè” Hit 1° in Venezuela, Polygram) -Seminario con ELVIN JONES -Seminario con LOUIS AGUDO -Big Band di FRENCESCO PORTI (sax alto e maestro di jazz parmigiano) diversi concerti con una dozzina di elementi in varie piazze, riceve molte esperienze dall’anziano bandleader.
1983/88 -Varie incisioni e serate con gruppi da ballo: CAMPANINI, TONI VERGA.
1989/91 -Suona blues con V. COMI, L. ROGATI, W. MAZZER, G. ZIRONI -Con RENATA TOSI incide l’ EP “Real Hot Classic Blues” (Seltz 003) e forma i LISTEN HERE! Il disco è lodato dalla critica europea partecipando all’ INTERNATIONAL BLUES FESTIVAL di Salaise (Francia 1990), accanto a CAREY BELL, E. DIXON, LOUSIANA RED. – Supporto al grande TAJ MAHAL, jam con D. HECKSTALL SMITH a Pavia (Colosseum) e M. WALLER (B. Auger, Rolling Stones).
1992/96 -Varie registrazioni live con i Listen here! inedite -Inizia a collaborare con TOLO MARTON nei festival e nei locali in tutta Italia. -Vola in U.S.A. (TEXAS) dove tiene circa 100 concerti con TOLO MARTON ad Austin, Dallas, Corpus C. Anche con PAUL ORTA, KEITH FERGUSON, PRESTON HUBBARD, e ALAN HAYNES. – in TV live alla KUIT di LARRY MONROE – Registra nel cd di TOLO (Provogue Olandese) “My place is close to you” che vince il JIMI HENDRIX CONTEST 1998 (N.Y.). -Vari festivals: Frutigen (CH), Nave, Massa Marittima, etc….. -Workshop con il grande BARRY HARRIS in Olanda e a Roma. -Tournèe in Svizzera e Italia con DON McCALISTER Jr. (Tex- Swing, USA Band).
1997 – Suona come free-lance con TV MAMA, F. TREVES, A. MARSICO, WORRIED MINDS, TEXCOMED con CRISTIANO MARAMOTTI, RED SPIDERS (su compilation sony “This is my story”), RENATA TOSI TRIO, TRAVELIN’ BAND, THE PLANTATIONS, MAMBO KILLERS, JOHNNY LA ROSA, EGIDIO “JUKE” INGALA…..
21/07/97 – Commemorazione a Parma di J. COLTRANE con un ensemble di 15 musicisti europei
1998 -Primo Tour con BOXCARS, band di Austin a Nova Gorica -Tour europeo a Novembre Svizzera e Germania -2 anni di insegnamento a S. Giovanni Valdarno c/o Music Factory con 10 allievi
1999 -Varie incisioni: ORACLE & THE PLANTATIONS “Forget the guitar”, TRAVELIN’ BAND “Texas Sky”, OSCAR ABELLI “Texasessions” che contiene registrazioni con K. FERGUSON e altri musicisti americani live in USA (etichetta Asbury Park). – Nuovo Tour in Germania: BOXCARS
2000 -Tour in Texas Aprile-Maggio con ALBERT & GAGE e realizzazione del CD: “Burnin’ moonlight” (Moonhouse record) seguiranno altri 6 tour in Europa.
2001 – CD: JOHNNY LAROSA “Call me Johnny” per la nuova etichetta KAYMAN RECORDS con il quale ha lavorato per più di 10 anni nei posti più incredibili! – Con l’ORKESTRA NOVECENTO vari spettacoli dal titolo “Jack il Pianista” di ANDREA SALVINI (Parma) e nel CD “Bravo! Andrea! – con G. TAGLIAVINI e F. CARCIONE propone la musica del trio ELP con l’utilizzo di gong, tam-tam, hammond, il tutto rispettando gli arrangiamenti orginali: ELP – TRIBUTE – FOG realizzando il CD (management P. Lettieri, Rugginenti editore) – Trio ABELMACHROSCE’ (repertorio da Mina ad Astor Piazzola) F. ROSCELLI Voce e M. MACCHI – Trio con MEL PREVITE (chitarrista di LIGABUE) – L. BRUNI repertorio New York…
2005 -CD: FOLLON BROWN “Live” (Kayman Records) -CD: ORACLE KING “No Place to Go” (Kayman Records) -CD: DONNIE ROMANO “Out of time” (Kayman Records) -A Riccione concerto con LUCIO DALLA – LALO CIBELLI –STEVE CALZOLARI (tuttora in collaborazione) -Partecipa al progetto ELP di MAURO AIMETTI -Diverse partecipazioni al ROOTSWAY FESTIVAL (varie edizioni) -DVD: “IL VIDEOMETODO PIU’ PICCOLO ED ECONOMICO DEL MONDO VOL. 1” (autoprodotto) -Inizio collaborazione con la Scuola di Musica di Campegine (RE): MUSICAMICA, come insegnante di batteria e percussioni, e tuttora in attività. -CD: OSCAR ABELLI “Concept album” (Kayman Records)
2007 -Primo premio OSCAR ABELLI QUARTET al Gran Galà della Musica, e per il terzo anno, primo premio come miglior batterista blues -FR AWARD per la divulgazione della musica afro-americana (Franco Rubegni)
2008 -Inizio collaborazione con gruppo di GOSPEL SOUL diretto da GRAZIA GABERINI realizzando il musical “La buona vecchia Strada”, sui diritti umani, disponibile anche in DVD. Nel 2011 uscito il CD “The Good Old Way”
2010 -Inizio collaborazione con il bluesman LITTLE PAUL VENTURI partecipando nel suo CD “Cold and far blues”
2011 -Diversi concerti con il bluesman CLAUDIO BERTOLIN e GIGI TODESCA -CD: BETOS (la compilation del decennale della KAYMAN RECORDS)
Dal 2006 forma l’OSCAR ABELLI QUARTET: con OSCAR batteria, gongs, percussioni – MARTIN IOTTI bass, vocals – MAX MARMIROLI baritone, tenor sax and flute, rumors. Nota: alla chitarra si sono avvicendati tre chitarristi: DONNIE ROMANO – ALEX LOMARCO, precedentemente; ora è stabile FOLLON BROWN (da Novellara RE). Nel 2007 il CD “AT THE ROOTS OF SOUND VOL. 1” ha ricevuto tre stelle su JAM! I concerti sono veramente tanti.. genere: Soul con influenze progressive.
Nota sullo stile: Perseguo l’ideale di congiungere la musicalità da batterista arricchita dall’espressività delle percussioni alla passione melodica e armonica per la totalità della musica di ogni epoca e civiltà: dalla lirica al punk, dai ghiacci all’equatore, in nome della un’universalità del linguaggio espressivo.
Strumenti: Batterie GRETSCH e LUDWIG d’annata (come il vino) – PERCUSSIONI – GONGS www.kaymanrecords.com www.myspace.com/oscarabelli www.myspace.com/oscarabellisquartet